
Due risate leggere con Max Working
Ho scoperto per caso Max Working di Max Angioni da una clip sui social, e sono andato a vedere in streaming su Mediaset un estratto per capire di cosa si trattasse.
É finita all’una e mezza di notte, dopo quasi 2 ore e grasse risate, e ora sto scrivendo questo breve post per ringraziarlo per avermi fatto tornare il buonumore dopo una giornata pesante di lavoro.
Contenuto dell'articolo
Come funziona il programma
Max Working é un programma divertente, ma non il solito programma di comici.
Max Angioni si cimenta nel ruolo dell’apprendista in 2 professioni a puntata provando a compiere dei lavori in aziende reali, pur senza alcuna competenza.
È nuovo nella formula ma all’antica nella dedizione cazzona alla candid camera verosimile, con uno spirito che ricorda molto il vecchissimo ma straordinario e inarrivabile MTV Trip di Luca e Paolo, o il famosissimo Borat.

A tratti per l’assurdità, il nonsense delle situazioni, e i pasticci che crea, Max ricorda molto l’imbranato Ispettore Clouseau di Peter Sellers ne La Pantera Rosa.
Praticamente un novizio incapace per davvero, ironico e volutamente svogliato, che durante la settimana di prova passa dalla gag preparata alla vera incompetenza, visto che si alternano freddure a vere occasioni di difficoltà, come quando rischia di triturarsi una mano sulla barca da pesca.
Senza contare che il programma si svolge con lui che fa il commento stile Gialappa’s Band dei video pre-registrati, quindi una sorta di programma nel programma (diciamoci la verità, utile soprattutto a quella fascia di pubblico che capisce meno quel che vede, o ha una soglia di attenzione molto bassa, per cui i continui stacchi di camera mantengono il ritmo elevato).
Le puntate sono disponibili gratuitamente in streaming su Mediaset Infinity ma si può vedere anche in TV (per chi ce l’ha, io no, quindi non so che giorno e a che ora vada in onda…).
Il sottotesto
Qui ad esempio prima fa il pirla con qualche battuta che un neoassunto non avrebbe mai fatto, ma poi spacca davvero per incompetenza un ombrellone
Comunque alla fine tra una battuta e un colloquio andato male, ogni sua disavventura fa capire a pelle quanto sia complicato il mondo del lavoro oggi, soprattutto per un giovane alle prime esperienze. Mmemorabile in questo senso il tentativo fallitissimo di fare il cameriere di sala in un buon ristorante terminato con l’appello “pagateli di più questi ragazzi, è un lavoro difficilissimo”.
Programma frizzante e ben ritmato, fonte di infinite clip da social, consigliato per quando si ha voglia di farsi due risate leggere.
Se questo articolo ti è piaciuto fammelo sapere, trovi i contatti nel menu!
Potresti anche leggere Temporale estivo al mare in estate digressione che sa di pioggia, sale e focaccia.